In diretta dall’Ospedale di Palestrina
Anche a Palestrina, ascoltiamo dalla voce dei cittadini cosa non va della sanità in questi territori
Consigliere alla Regione Lazio
Anche a Palestrina, ascoltiamo dalla voce dei cittadini cosa non va della sanità in questi territori
11 marzo 2022 – Abbiamo affrontato, in diretta da Colleferro, il problema della sanità in questo territorio, con alcuni rappresentanti di associazioni di cittadini
I ragazzi e tutto il territorio di Civitavecchia manifestano contro il Biodigestore a difesa del loro futuro e dell’ambiente….ed io con loro! Il mio intervento
Delizioso comune situato a sud della provincia di Viterbo, Oriolo Romano è ospitato dal Parco Regionale di Bracciano-Martignano e possiede un ecosistema eterogeneo tanto da potervi trovare la macchia mediterranea e le faggete tipiche dell’Appennino ad una latezza di poco più di 400 metri sul livello del mare. Diverse sono le supposizioni sull’origine del nome, … Leggi tutto
A circa di un’ora di autostrada da Roma verso L’Aquila, poco dopo aver superato il comune di Cervara di Roma, si arriva in un magico luogo: Campaegli. Un delizioso confine tra natura e antiche civiltà, tra prodotti tipici e tradizioni in cui godere di bellezze nemmeno immaginate che per chi abitualmente vive la città.Paesaggi bellissimi … Leggi tutto
Continuano, costantemente, ad essere bloccate le ambulanze presso i Pronto Soccorso degli ospedali del Lazio..oggi sono 52 solo su Roma
Morlupo e i suoi 8669 abitanti si trovano esattamente a Nord di Roma, in una posizione di altura che domina il corso del fiume Tevere nel suo passaggio verso la capitale, forse tra le più belle zone della sua campagna settentrionale. Storicamente si fanno risalire le origini di Morlupo alla famiglia dei Capenati che, prima … Leggi tutto
Guardate che belli questi scorci di Cervara con una leggera spruzzata di neve. Solo 451 abitanti che vivono in una delle perle racchiuse nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini che passa alle cronache per una graziosa particolarità. Un museo a cielo aperto inciso nella roccia famosa come la “Montagna scolpita dagli artisti“. Non è … Leggi tutto
Vi invito a visitare #Bomarzo che non è solo il “Parco dei mostri” ma uno dei 274 splendidi piccoli comuni del #Lazio, ricco di cultura tradizioni, splendidi angoli e vicoli caratteristici
Guardate che bello! Una gita a Viterbo, qualche ora di svago per visitare un centro storico medievale bellissimo, dove è molto facile ritrovarsi a fare un salto indietro nel tempo attraverso fantastici scorci, vicoli e piazzette tutte da godere. Una buona occasione anche per coniugare la cultura con le eccellenze enogastronomiche della Tuscia. Un invito … Leggi tutto